You are here
CAVA DE’ TIRRENI, PUBBLICATO IL BANDO PER LA CASA DEL DOPO DI NOI Provincia Provincia e Regione 

CAVA DE’ TIRRENI, PUBBLICATO IL BANDO PER LA CASA DEL DOPO DI NOI

È stato presentato stamattina, 11 settembre, dal Sindaco Vincenzo Servalli, l’Assessore ai Servizi Sociali Giovanni del Vecchio e dal Presidente della Commissione consiliare Servizi Sociali Paola Landi, l’avviso ad evidenza pubblica, riservato ad enti del Terzo Settore, per la gestione e la co-progettazione dei servizi  della “Casa del Dopo di Noi”, nel ristrutturato Palazzo Sparano in via Carlo Santoro.

“Un momento per me particolarmente emozionante – afferma il Sindaco Servalli – perché raggiungiamo un risultato che è stato una priorità assoluta per la mia Amministrazione. È rilevante che un Ente pubblico realizza un progetto in un settore così delicato recuperando un palazzo storico  del seicento, co-progettando e gestendo con un soggetto privato la migliore assistenza per quanti saranno accolti. Stiamo lavorando, di concerto con la neo costituita Azienda Speciale Consortile per creare una rete di Case del Dopo di Noi sul territorio”. Palazzo Sparano, già Casa Apicella, alla località San Lorenzo, è stato completamente ristrutturato e adattato alle necessità della nuova destinazione. I due piani sono forniti di ascensore, senza barriere architettoniche, dispone di cinque camere letto doppie, ambienti per laboratori e per il personale e aree comuni di socializzazione.  “La pubblicazione stamattina dell’avviso – afferma l’Assessore Del Vecchio – recepisce le linee di indirizzo della Giunta di qualche settimana fa per l’individuazione di un Ente del Terso Settore con il quale il Comune  co-progetta e gestisce un progetto  finalizzato a generare opportunità per le persone con disabilità affinchè possano essere sostenute nella loro autodeterminazione e accompagnate nell’età adulta, lavorando attorno a dimensioni fondamentali per la vita di ciascun individuo: l’abitare e l’operosità. Dentro questo orizzonte la co-progettazione definisce anche il perimetro del processo e lo spazio per l’innovazione metodologica dei servizi atti a dare consistenza e qualità al progetto di vita delle persone coinvolte”.

Il bando è pubblicato sul sito istituzionale del Comune, www.cittadicava.it,

scritto da 







Related posts